Alla ricerca del barbecue perfetto
Con l’arrivo della bella stagione, sempre più persone si dedicano a quella che per molti di loro è l’occasione giusta per trascorrere un po’ di tempo in piacevole compagnia con i propri amici e familiari, per altri è una vera e propria passione. Stiamo parlando dei barbecue.
Quando il tempo inizia ad essere più mite ci si chiede quando sarà la prossima giornata propizia da poter trascorrere all’aperto, preparando la propria carne alla brace. In questa breve guida parleremo di tutto quello che c’è da sapere per rendere il nostro barbecue indimenticabile.
Consigli e trucchi per un barbecue impeccabile
Partiamo dalla scelta della carne. Una grigliata che si rispetti contempla carne di diverso tipo. E’ giusto accontentare tutti i gusti. Non trascuriamo i tagli più classici e saporiti, come la tagliata di scottona, la noce di vitello o il capocollo di maiale, oltre agli immancabili hamburgher e salsicce. Ma aggiungiamo un tocco di personalità in più ricorrendo a preparati di carni e ricette anche un po’ più particolari, che lasceranno pienamente soddisfatti i nostri amici: pulled pork, picanha brasiliana, rosticciana, solo per fare qualche esempio. Non abbiamo paura di osare, ma lasciamoci ispirare dalla grande varietà di ricette presenti sui tanti blog che popolano il web e che si occupano di barbecue.
Non predisponiamo un menù solamente a base di carne. Abbiamo a disposizione una vasta scelta di verdure che sono deliziose se fatte alla griglia. Oppure pensate al risultato di un buon formaggio fuso spalmato sul pane a fette. Ogni barbecue dev’essere un inno al sapore ed un’occasione per mettere alla prova la nostra creatività.
Un aspetto che molto spesso viene sottovalutato è legato alla comodità. Molti sono convinti che un telo di stoffa o un asciugamano steso sul prato siano dei degni sostituti di un tavolo e delle sedie. In realtà molti di noi hanno provato l’esperienza di dover mangiare e nello stesso tempo andare alla ricerca di una posizione che non sia insopportabile. Quando scegliamo il luogo per il nostro barbecue informiamoci della possibilità di utilizzare delle panche con dei tavolini presenti nelle vicinanze. Se la zona non dispone di simili aree attrezzate, procuriamoci un tavolo e delle sedie pieghevoli. Sarà tutta un’altra storia.
Da non dimenticare assolutamente le spezie e le salse, che saranno indispensabili per dare ancora più gusto alla carne.
Quando programmiamo la giornata per il nostro barbecue dovremmo tenere conto del tempo atmosferico. Fattori come il forte vento o la pioggia possono compromettere la nostra giornata. Ecco perché è consigliabile prima di tutto vedere le previsioni meteo per quella giornata ed incrociare le dita nella speranza che siano accurate.
Per lo stesso motivo sarebbe utile già preparare un piano B. Avremo bisogno di un luogo riparato ma che nello stesso tempo permetta la dispersione del fumo prodotto in fase di cottura e, naturalmente, di una zona coperta dove poter consumare quello che abbiamo cucinato.
Avere inoltre tutti gli attrezzi necessari sarà essenziale per la buona riuscita del nostro barbecue. Tra questi menzioniamo: forchettone, pinza lunga, guanto ignifugo, grembiule e spatola con setole in acciaio per pulire. Non ci resta che augurarvi buon divertimento e, soprattutto, buon appetito!