Ci occupiamo sempre o quasi delle limitazioni che la legge impone ai neopatentati in termini di auto che possono guidare. Non altrettanto spesso però – sbagliando – ci occupiamo delle altre caratteristiche che una auto per neopatentati perfetta dovrebbe avere.
Sì, perché non ci sono soltanto i limiti di legge da rispettare, ma anche altre questioni da analizzare, sopratutto per un’auto che finirà nelle mani di guidatori poco esperti.
Se vuoi scegliere un’auto perfetta per un figlio o per un amico che ha appena conseguito la patente, ci sono altre cose alle quali badare, oltre agli ovvi limiti di legge. Vediamo insieme quali sono.
La casa produttrice è importantissima: sulla qualità non si transige
Siamo abituati a pensare che i neopatentati non abbiano bisogno di una vettura prodotta da una casa automobilistica stimata e rispettabile. È un errore, perché non si tratta di offrire ad un neopatentato i migliori comfort e un design più accattivante quanto, piuttosto, il massimo in termini di sicurezza, di assistenza alla guida e di serenità al volante.
Perché rinunciare alla sicurezza – particolarmente importante per chi sta muovendo i primi passi come automobilista – soltanto perché si associa un’auto di qualità a questioni di estetica e di vezzo?
Motorizzazioni: limite non vuol dire bassa efficienza
Scegliere un’auto che rispetti i limiti vigenti in termini di potenza per i neopatentati non vuol dire accontentarsi della prima motorizzazione. Bisogna scegliere comunque motori che siano efficienti, che riducano al minimo indispensabile i consumi (questione particolarmente importante – dati anche i prezzi del carburante in Italia) e che offrano comunque una buona esperienza di guida.
Anche in questo caso scegliere le offerte di case automobilistiche affidabili è la migliore delle alternative che puoi offrire a tuo figlio neopatentato.
Anche con una potenza ridotta puoi trovare ottime auto
Ricordati inoltre che sono moltissimi i marchi che si sono mossi per tempo e che hanno cominciato ad offrire versioni rivedute e corrette dei loro modelli di punta. Questo vuol dire che potrai andare a scegliere vetture di estrema qualità, con tutti gli optional e le dotazioni di prima fascia, dal design interessante e che potrebbe far innamorare anche chi, in famiglia, non è sottoposto alle medesime limitazioni.
Scegliere una buona auto per neopatentati vuol dire fare anche una scelta per il futuro, ovvero andare a scegliere una vettura che potrà essere utilizzata anche quando i limiti – verosimilmente dopo 3 anni dal conseguimento dalla patente – non saranno più operativi.