Attualità e Notizie

La storia del gambling online

Oggi ripercorreremo brevemente la storia del gambling online, che parte molto prima dell’avvento della rete e dei network che hanno rivoluzionato le nostre vite. Parleremo dei primi casinò online, delle piattaforme di poker e dell’innovativa betting online; affronteremo anche il mercato italiano dalle origini ai giorni nostri.

Gli ani 90 sono stati cruciali

Nella storia del gambling, un ruolo fondamentale, lo ha avuto il “Free Trade & Processing Act”: une legge del 1994 approvata ad Antigua e nelle Barbados, che ha per la prima volta regolamentato il gioco d’azzardo online. A seguito di questa legge, nei Caraibi per la prima volta al mondo, si è potuto concedere licenze nazionali alle imprese che volevano avviare un casinò online.

Sempre nel 1994 è nata la Microgaming, il primo software esclusivamente dedicato al casinò in rete. Questa è stata la prima struttura del primissimo casinò multimediale al mondo “The gaming club” che ancora oggi è attivo, come la Microgaming che si è consolidata come colosso dei software casinò.

Nel 1995 arriva CryptoLogic, un’azienda informatica che elabora un protocollo criptato per le transazioni finanziare online. Questo protocollo viene utilizzato per l prima volta su InterCasinò nel 1996. In pochi anni il mondo del web sforna tre importanti rivoluzioni che rivoluzionano internet come era allor conosciuto: si inizia a parlar di gambling online, di transazioni in rete e si trovano soluzioni per la sicurezza dei pagamenti. Il futuro bussa alla porta e arriva con molta rapidità.

Poco tempo dopo la nascita e il lancio dei primi casinò online, ci si rende subito conto che saranno un successo e per questo molti imprenditori scenderanno in campo dando vita ad un settore molto competitivo. Ognuno cercherà di distinguersi dagli altri tramite una strategia propria, ma la vera differenza la farà fatta la politica adottata dagli operatori in ambito bonus: si sono elaborati piani promozionali attraenti per i giocatori. Scesero in campo sempre più operatori, e questo portò ad una enorme varietà di giochi e di innovazioni come la funzione multiplayer, i videoslot a tema jackpot progressivi.

Arriviamo ai giorni nostri

Muovendoci verso i giorni attuali, tra le novità troviamo i giochi con croupier dal vivo e le piattaforme appositamente create per dispositivi mobili. Grazie all’avvento dello streaming, è stato possibile creare il mercato dei tavoli in tempo reale: inizialmente la qualità lasciava a desiderare, ma attualmente piattaforme come Playtech ed Evolution Gaming hanno raggiunto livelli altissimi. L’ascesa dei cellulari ha permesso ai casinò di poter investire ingenti somme nello sviluppo di app, arrivando al punto che i giochi mobile sono i più diffusi e con una scelta veramente ampia.

Il betting online

Dopo il boom dei casinò, arriva il betting: l’introduzione delle scommesse sportive in rete, risale al 1996 con l’apripista Intertops che ha permesso ad altri di intraprendere questa strada. Puoi vedere i migliori siti di scommesse in questo sito: http://scommesse-live.eu

Nel 2002, diversi bookmakers introducono le scommesse dal vivo, permettendo ai clienti di puntare live durante l’evento sportivo.

Il poker online: un successo annunciato

Nel 1998 sul mercato arriva Planet Poker. Siamo agli albori di internet: la connessione era molto lenta, e il gioco non sempre funzionava a dovere. I problemi tecnici si sprecavano, e spesso per giorni non era possibile accedere la poker room. Ma il futuro è alle porte, e questi problemi vengono risolti nel giro di pochi anni con l’affacciarsi sul mercato di competitors all’avanguardia come “Paradise Poker”, uscito nel 1999 e dotato di moltissime varianti che attrassero tantissime persone. Ma il vero evento del settore avvenne nel 2003 con la vittoria alle World Series of Poker, di Chris Moneymaker: vinse 2,5 milioni di dollari  generando fenomeni di emulazione.

Il gambling in Italia

Le origini del gambling italiano risalgono al 2011 con la prima legalizzazione del gioco d’azzardo online. A seguito del decreto furono fatturati 5 miliardi di euro, nonostante le concessioni fossero andate a pochi. Per introdurre le slot nelle piattaforme dobbiamo attendere il 2012. Ma il successo è assicurato anche nel nostro Paese, e nel giro di pochi anni i casinò online aumentano esponenzialmente: sono scesi in campo gli operatori del settore delle lotterie italiane (lottomatica, snai e sisal) ed anche allibratori internazionali che hanno deciso di intraprendere un business molto proficuo e redditizio in Italia.