Viaggi

Le migliori attività per una vacanza in Puglia

Perché trascorrere le vacanze estive in Puglia

Una delle mete turistiche più ambite per le vacanze estive è la Puglia. Questa regione particolarmente ricca di attrazioni e circondata per circa 850 km dal mare, si rivela ideale per trascorrere le proprie vacanze in un posto da sogno, con la possibilità di dedicarsi ad attività ricreative interessanti e che ci faranno immergere completamente nelle sue meraviglie paesaggistiche e nella cultura locale. Prenotare una casa Puglia è di fatto una delle migliori scelte per godersi appieno le bellezze del territorio.

In questo articolo parleremo delle migliori attività per rendere la nostra vacanza in Puglia qualcosa di indimenticabile.

Escursioni in Barca

Così come abbiamo accennato, uno dei punti forti della regione è il mare. Il Gargano, con le sue scogliere immense a strapiombo sul mare è il posto ideale per effettuare delle escursioni in barca e godersi le sue caratteristiche grotte, insenature e spiaggette raggiungibili esclusivamente via mare.

La costa del Salento nella zona di Castro e Tricase è molto caratteristica e perfetta per essere esplorata in tutta la sua bellezza. La grotta della Zinzulusa è una delle perle della costa.

Corsi di immersione

Un modo per superare i propri limiti ed andare alla scoperta di un mondo del tutto nuovo e fino a questo momento sconosciuto. Le immersioni ci permetteranno di trascorrere alcune ore nella pace religiosa del fondale marino, circondati da pesci di ogni genere e con i tesori del fondale tutti da scoprire.

Andare per sagre

Le sagre di paese sono una costante nel periodo estivo pugliese. Ci offrono la possibilità di gustare alcune tra le pietanze tipiche più caratteristiche, il tutto in un’atmosfera di festa. Tra le sagre più importanti menzioniamo quella del Polpo a Melendugno o quella del Pesce a Porto Cesareo.

Alla scoperta del barocco leccese

Se amiamo l’arte e l’architettura, non possiamo lasciarci sfuggire l’occasione di ammirare questo stile unico nel suo genere, un patrimonio culturale ed artistico immenso. Il barocco leccese si può ammirare in tutto il suo splendore soprattutto nel centro storico di Lecce. Le facciate delle chiese, dei balconi e dei palazzi storici sono ricchissime di dettagli molto elaborati, scolpiti nella pietra leccese, un materiale conosciuto per la sua malleabilità e propensione ad essere lavorata.

Tour a cavallo

L’entroterra pugliese è ricco di percorsi naturalistici ideali per essere attraversati in sella ad un destriero. Le Murge, con i suoi sentieri brulli e e boschivi, ma anche le zone costiere del Salento, con una folta presenza di macchia mediterranea, sono tra i posti ideali per escursioni di questo tipo.

Partecipare alla Notte della Taranta

La danza popolare affonda le sue radici nelle tradizioni locali, e trova nella pizzica e nella taranta le sue migliori rappresentanti. La Notte della Taranta è un evento danzante che ha luogo nelle principali piazze pugliesi secondo un calendario prestabilito. Potremo divertirci al ritmo coinvolgente di questa musica che è un po’ il battito pulsante della Puglia.