Attualità e Notizie

Mundialito o Serie A Cup: ecco di che cosa si tratta

Tuttosport e diversi giornali raccontano l’iniziativa di Lega Serie A per creare una competizione tra club nei cinquanta giorni di sosta, mentre si giocano i mondiali, i giocatori azzurri e i club saranno a casa. Cosa fare allora? Si organizza il Mundialito o Serie A Cup, una mini competizioni con finale da giocare o negli Stati Uniti o negli Emirati. Il format sarà molto semplice: fase a gironi e poi fase finale, si vince un trofeo e la qualifica di vincitori della Serie A Cup.

Come si legge dalle cronache, i delegati della LEgega già sono al lavoro per studiare gli impianti dove far giocare le due squadre finaliste del Mundialito. Stato scelto sembra la Florida ma attendiamo migliori notizie nei prossimi giorni. Sicuramente, anche i bookmakers le attendono per poi iniziare a creare i primi antepost con quote e le tabelle scommesse, partita dopo partita. Fonte e visualizzazione su https://www.powbet.info/.

Rilanciare il calcio italiano negli Stati Uniti: partiamo dalle parole di Giovinco di tempo fa, il consiglio a Insigne

Il nuovo contratto di Insigne con il Toronto è stata occasione di riflessione sul calcio nel nord america e sui giocatori italiani neli club oltre Atlantico. Pensate che il manager di Toronto affermò che Insigne lo aveva trovato facendo una semplice ricerca su Transfermarkt.E Giovinco, ultimo giocatore italiano più famoso ora in Canada, precisò che giocare a calcio negli Stati Uniti come nel Canada è impresa difficile. Il motivo è semplice: negli Stati Uniti il calcio è sport importante ma non così popolare e sentito come in Italia.

Ci sono altri sport come il baseball, il basket, il football americano. Si diventa vip anche negli Stati Uniti ma con molta fatica rispetto all’Italia o all’Europa. E’ un bene o un male ciò? Bè, gossip, interviste, interventi viral anche sui social network a rigor di logica diventano meno fonte di distrazione.

Però, ciò non significa che le squadre di calcio americane non sia interessate a creare squadre forti, in fondo ci sono poi i confronti con i club dell’America Latina dove il calcio acquisisce tutt’altro significato e dimensione, persino diversa dalla nostra ritenuta molto simile. Di seguito, ecco dove potete leggere l’intervista di Giovinco e anche il consiglio dato a Insigne che inizierà a giugno la sua esperienza: https://sport.sky.it/calciomercato/2021/12/29/giovinco-insigne-toronto-intervista

Rilanciare il calcio italiano con il Mundialito

Tuttosport spiega che scegliere Florida, quindi gli Stati Uniti, è un modo per promuovere il prodotto calcio italiano in un momeno complicato per i club e la Serie A anche a causa del Covid. Poi, gli Stati Uniti sono un’area particolare, vicina all’America Latina, e con un occhio definito “astratto” anche se attento sui nostri campioni. Quindi, gli Stati Uniti rappresentano una sorta di palestra per rafforzare la mentalità finanziaria strategica dei nostri club e dirigenti migliori? Oppure c’è l’intenzione di aumentare i rapporti tra club in vista delle sessioni di mercato? In entrambi i casi, risposte e intenzioni sono interessanti anche perché il mercato dei prestiti è stato riformato a favore dei giovani (puoi leggere i tanti articoli sul tema lavoro), quindi si aprono delle opportunità interessanti.