Internet

Tennis, la storia del Grand Slam e dell’Us Open

C’è una ragione importante per cui parliamo del Grand Slam tennistico, sono le ultime partite importanti dell’Us Open, nei quarti di finale contro un tennista serbo, il piu’ forte del mondo, un venticinquenne romano è riuscito a vincere solo il primo set.

Il Grand Slam si compone di quattro tornei importanti

Innanzitutto è doveroso dire che il termine Grand Slam arriva dal gioco del bridge, viene introdotto all’interno dello sport a racchette per effetto dei giornali e di una frase rimasta nella storia del tennis.

Il Grand Slam nel tennis maschile o femminile indica la vittoria dei quattro tornei piu’ importanti dell’anno. Si parl dei Tornei del Grande Slam oppure di Slam o Major organizzati da Stati Uniti, Regno Unito, Australia e Francia vincitrici della Coppa Davis.

  • I quattro tornei in questione sono quindi: l’Australian Open, il Roland Garros o Open di Francia, il Torneo di Wimbledon o The Championships, Us Open o Flushing Meadows.

Oggi sono seguitissimi in televisione, in streaming e anche con le scommesse sportive, quattro tornei di grande rilievo integrati tra di loro con diverse partite tra singolo e combinate, maschili e femminili, rappresentano una bella possibilità per gli operatori di offrire tante quote, per gli scommettitori di trovare occasione per puntare tra diverse tipologie di giocate. Lo racconta bene anche scommesse-live in questa recensione dal titolo: trova il bookmaker adatto a te su Scommesse-live.eu

Venne istituita la Era Open dalla federazione internazionale del tennis, accettava i giocatori professionistici che disputavano i campionati professionali di tennis.

Esistono il Grand Slam, il Grande Slam Virtuale, il Career Grand Slam, il Grand Slam Oro disputati in partite singole e doppio, sono due tornei diversi. Ci sono poi le vittorie con titoli in singolo maschile e femminile, combinata maschile e femminile.

Chi scrisse per prima di Grande Slam

Il termine Grand Slam compare in un libro epocale di Bud Collins, Total Tennis: The Ultimate Tennis Encyclopedia. Il termine è inserito nel capitolo dedicato al 1933, anno della vittoria di Jack Crawford, giocatore australiano, in tre tornei su quattro. Il quarto, appunto lo Us Open è stato il grande slam nel bridge per il giocatore, nel gioco di carte il termine indica la vincita massima piu forte, piu completa. L autore della frase fu proprio un giocatore di bridge, Kieran.

Cronaca dei quarti di finali degli Us Open

I quarti di finale degli Us Open sono stati disputati da Matteo Berrettini e da Novak Djokovic, il giocatore serbo piu’ forte del mondo.

Il venticinquenne romano ha vinto solo il primo set, già un successo dalle stesse parole del tennista, contro Novak. I set si sono conclusi con questi risultati: 5-7, 6-2, 6-2, 6-3, il gioco è durato tre ore e ventisei minuti.

Una partita mozzafiato e la prossima sarà contro il tedesco Alexander Zverev. È importante perché Novak vuole mantenere le sue statistiche alte contro i suoi rivali principali, atri tennisti molto forti tra cui Rafael Nadal e Roger Federer.