Conosciamo meglio una delle spiagge più belle del Salento
Se abbiamo deciso di andare in vacanza in Salento, quasi sicuramente lo abbiamo fatto per via delle spiagge bellissime che costellano le sue coste.
Tra le località di mare più blasonate e gettonate dai turisti vi è Torre Lapillo. Andiamo a conoscere meglio questa bellissima meta per le vacanze.
Dove si trova
Innanzitutto, è importante capire dove si trova. In questo modo potremo avere anche un’idea di quali sono gli altri punti di interesse turistico facilmente raggiungibili.
Torre Lapillo è una marina di Porto Cesareo. Si trova a soli 6 km dal centro di Porto Cesareo, in direzione Nord. Proseguendo ancora a Nord si può raggiungere in 10 minuti un’altra spiaggia molto apprezzata: Punta Prosciutto.
E’ praticamente attaccata all’Area Marina Protetta di Porto Cesareo. In circa 20 minuti si possono raggiungere altre aree protette come Torre Inserraglio e la Palude del Capitano.
Dove alloggiare
Per quanto riguarda l’alloggio, affidandosi a tour operator e realtà locali come Sasinae Viaggi, si hanno a disposizione diverse soluzioni d’affitto come le case vacanza a torre lapillo. In questo modo si potrà infatti usufruire di tutte le comodità ed i servizi presenti in una casa comune. Potremo fare la lavatrice e cucinare, senza essere obbligati a mangiare fuori per ogni pranzo.
La sua spiaggia ed il lungomare
Quello che fa letteralmente innamorare i turisti di questa zona è la sua spiaggia. Essa è costituita di sabbia bianca finissima, da fondali molto bassi e da acqua turchese chiaro, a differenza di altre spiagge del Salento, dove la colorazione tende più sul verde smeraldo. Abbiamo accennato ai fondali bassi. In effetti, per raggiungere l’acqua alta bisogna camminare parecchio. Questa particolarità la rende una delle spiagge più indicate per le famiglie con bambini.
La spiaggia ha una lunghezza di circa 4 km, ed è ampia e spaziosa, con delle dune di sabbia ammassate alle sue spalle. Il paese di Torre Lapillo si estende per tutta la lunghezza della spiaggia, con case vacanza, villette a schiera e piccoli palazzi indipendenti. Verso la parte sud della città, le case tendono a diminuire, per lasciare spazio a sporadiche villette posizionate immediatamente dietro le dune di sabbia.
La vita serale si svolge principalmente su via Torre, che diventa zona pedonale dopo le 20:00. Qui sarà possibile passeggiare tra le bancarelle, gustare un gelato in riva al mare o mangiare una pizza.
In alcuni particolari giorni dell’anno il paese prende ancora più vita. Stiamo parlando della sagra del pesce fritto o della festività in onore dell’Assunta. In queste occasioni le strade vengono adornate con luminarie e bancarelle.
Si tratta di una località che attrae principalmente famiglie con bambini. Sul lungomare si potranno facilmente trovare supermercati, ristoranti, farmacie e qualsiasi locale di cui si possa avere bisogno.
I giovani invece di solito trascorrono le loro serate e nottate sui lidi che, dopo una certa ora si trasformano in delle sorte di discoteche sulla spiaggia, dove ballare e bere cocktail in compagnia.